AI DOCENTI
O.d.g.: programmazione dell’attività didattica.
I coordinatori sono delegati a presiedere e redigeranno il relativo verbale.
INDICAZIONI AI CONSIGLI DI CLASSE
Allo scopo di rendere più agevole e nello stesso tempo più omogenea l’attività di programmazione dei consigli di classe, si forniscono di seguito alcune indicazioni sugli argomenti che dovranno essere affrontati.
Resta inteso che tali indicazioni vanno considerate come linee di indirizzo, nel rispetto dell’autonomia dei consigli, il cui riferimento di fondo non può essere che il Piano triennale dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti e approvato dal Consiglio di Istituto.
Programmazione annuale del consiglio di classe
- Composizione della classe e sue caratteristiche ( numero degli alunni, ripetenti, certificazioni altre eventuali osservazioni ).
- Diagnosi della classe, descrizione iniziale ( situazione iniziale rilevata attraverso prove d’ingresso e/o altre osservazioni, sia in termini di atteggiamento che di conoscenze / competenze ).
- Obiettivi ( obiettivi comuni alle diverse discipline ).
- Scelte operative concrete ( accordo sui comportamenti concreti che possono avere influenza sui risultati dell’azione didattica complessiva : compiti a casa, verifiche orali e scritte comportamento in caso di impreparazioni, ritardi, ecc.).
- Predisposizione PDP
- Attività di formazione integrata ( progetti di attività multidisciplinari, area di progetto ).
- Attività extracurricolari, visite guidate, viaggi di istruzione .
- Disponibilità dei docenti a: sostegno pomeridiano in itinere e attività a sportello help.
- Individuazione del docente tutor per l’alternanza scuola/lavoro (classi del trienno).
In allegato: calendario dei CdC
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Angelo Benigno De Battista