ARLECCHINO AL BADONI
Enrico Bonavera incontra gli studenti
Il 6 marzo 2019 numerose classi quarte dell’istituto Badoni (liceo e indirizzi tecnici) hanno incontrato a scuola l’attore Enrico Bonavera, attualmente il più noto Arlecchino nella tradizione della Commedia dell’Arte, che ha all’attivo centinaia di rappresentazioni in tutto il mondo, sempre accompagnate da pubblico folto e vivo successo.
Per gli studenti è stata un’esperienza utile ad accostare il mondo del teatro da un punto di vista particolare: quello dell’attore, figura di professionista colto e appassionato. Attraverso il racconto dell’allestimento per il Piccolo Teatro di Milano dell’ “Arlecchino servitore di due padroni” di Goldoni, la testimonianza di Bonavera ha messo in luce la ricchezza e le potenzialità del linguaggio teatrale, illustrando la complessa alchimia che porta ad ammaliare il pubblico, a creare quel miracolo non banale e non scontato che è la “magia” del teatro.
EX JUGOSLAVIA : dai tempi della guerra a oggi
Ne parla Mauro Castelli dell'Associazione MIR SADA
Mauro Castelli, presidente dell’associazione lecchese MIR SADA, il giorno 11 maggio ha incontrato gli studenti di alcune classi quarte e quinte dell’istituto, accompagnate dai loro professori, per raccontare la sua lunga esperienza nella ex Jugoslavia, dai tempi della guerra ad oggi.
In due ore di presentazione, ha ricostruito con chiarezza e la complessa storia di quel travagliato Paese, consentendo agli studenti l’ approfondimento di un tema rilevante di storia contemporanea e fornendo loro interessanti spunti di riflessione.
Inviato da cristina.risposi il Mar, 28/05/2019 - 14:43