LUCA MERCALLI A LECCO
DUE CLASSI DEL BADONI PARTECIPANO ALL'INCONTRO
Il 22 gennaio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 12.20, si è tenuto l’incontro con il professor L. Mercalli presso il Cenacolo Francescano di Lecco. i ragazzi di 3°A LSSA e 3°B M sono stati accompagnati dai professori Saulo Sangalli e Giuliano Colombo, per prendere parte alla conferenza relativa alle tematiche ambientali, legate al cambiamento climatico di questi ultimi decenni e a tutte le conseguenze attuali e future che ci saranno qualora i comportamenti non cambiassero al più presto.
L’incontro, al quale hanno preso parte molte scuole secondarie di secondo grado del lecchese, è stato promosso dal Comune di Lecco.
IL MURO
Il giorno 16 febbraio quasi tutte le classi quinte dell’istituto hanno assistito, per iniziativa dei docenti di storia, allo spettacolo “Il muro” presentato dalla compagnia Cortesi – Moschini, una ricostruzione storica drammatizzata, serrata e credibile, della vicenda del muro di Berlino. Per quasi due ore tutti gli astanti sono rimasti col fiato sospeso, catturati dalla narrazione ed emotivamente coinvolti nella vicenda umana dei personaggi. Un’esperienza di grande teatro a confronto con la storia e l’umanità dei giovani spettatori.
CINEMA E STORIA
Alcune classi quinte, all’interno del programma di storia e su proposta dei loro docenti, hanno sviluppato alcuni temi di storia italiana del secondo Novecento tramite la proiezione e l’analisi di alcuni grandi film dell’epoca.
Nel percorso “Cinema-storia” i docenti si sono avvalsi della consulenza e della presenza in classe del prof. Mario Panzeri, che ha predisposto e illustrato i materiali cinematografici e storiografici.
Si è trattato di un esperimento metodologico stimolante, volto a favorire l’apprendimento della storia attraverso linguaggi non convenzionali.
Inviato da cristina.risposi il Ven, 31/05/2019 - 12:07