CIRCOLARE N. 107
Lecco, 18 novembre 2019
Ai docenti
Agli studenti
Al personale Ata
OGGETTO: DOCUMENTI E ADEMPIMENTI PER LE PROVE DI EVACUAZIONE
Dopo le verifiche previste dalla legge, da oggi 18 novembre 2019, il nuovo ‘Documento di valutazione dei rischi’ (DVR) è approvato in via definitiva. Vengono quindi aggiornati anche i documenti relativi all’evacuazione, che sono disponibili in tutte le aule, negli uffici e nei laboratori.
La cartellina contiene il ‘foglio informativo‘, le indicazioni generali, l’organigramma, gli incarichi per la prova di evacuazione , la modulistica e gli elenchi precompilati di ogni classe.
Nei corridoi, sono affisse le planimetrie con i percorsi di uscita dall’edificio scolastico, che sono gli stessi sperimentati nell’ultima prova di evacuazione.
E’ importante che tutto il personale prenda nuovamente visione delle planimetrie con i percorsi; inoltre, il docente che riceve in classe questa circolare deve contestualmente individuare:
· Due alunni “aprifila”; · Due alunni “serrafila”;
· Due alunni con il compito di aiutare i compagni con disabilità (anche momentanea)
I nomi degli studenti individuati vanno trascritti nel MODULO ‘Assegnazione incarichi’ , inserito in cartelletta.
L’elenco della classe è fornito in due copie già compilate, che servono anche da check list. E’ importante che qualora la classe si sposti in palestra, laboratorio o altri ambienti, il docente porti con sé una copia della check list, che avrà poi cura di riporre nella cartelletta al rientro in classe.
In alternativa, i docenti e gli ITP provvedono a stampare una copia delle proprie classi e a portarla sempre con sè quando si recano nei vari laboratori. Gli elenchi di tutte le classi sono reperibili sulla home page del sito della scuola, finestra ‘Commissioni e Progetti‘, argomento ‘Sicurezza’.
I docenti ricordino agli studenti che l’ area statica di raccolta è il campo sportivo di fronte alla scuola, da raggiungere seguendo percorsi diversi a seconda della zona dell’edificio scolastico in cui ci si trova al momento dell’allarme. I percorsi sono indicati nelle planimetrie da frecce dello stesso colore di quello della zona in cui ci si trova.
La prova di evacuazione deve svolgersi in modo ordinato; si raccomanda che gli studenti, durant:
· restino uniti per classe nell’area di raccolta fino al segnale di termine esercitazione.
Giunto nell’area di raccolta e verificata la presenza degli studenti della classe, il docente consegnerà tempestivamente il modulo di evacuazione (Allegato 3) gli incaricati del ritiro (Dirigente per le classi del biennio; prof. Achler per le classi del triennio).
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Angelo Benigno De Battista
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 123.78 KB |