L'accoglienza degli alunni delle classi prime prevede specifiche attività atte a mostrare il funzionamento e gli obiettivi della scuola.
A queste si aggiunge un' uscita didattica in ambiente naturale con finalità di conoscenza e socializzazione.
Quest’anno le uscite si sono svolte nei giorni 24, 25, 26 e 27 settembre 2019 sul Monte Barro.
Presso la chiesa di S. Michele vicino alla Baita Pescate si è svolta un’attività di “Giochi matematici“ e a Pian Sciresa è stato proposto l’Orienteering con le prime nozioni sull’uso della bussola e sull’interpretazione della cartina.
Gli obiettivi oltre che didattici sono stati anche educativi: la passeggiata in ambiente naturale mirava alla socializzazione tra gli alunni della stessa classe, allo sviluppo del senso civico (rispetto dell’ambiente, correttezza nel rapporto fra compagni), alla conoscenza delle dinamiche relazionali degli alunni da parte degli insegnanti fuori dall’ambito scolastico.