CIRCOLARE N. 267
Lecco, 16 settembre 2020
Agli studenti
delle classi quarte e quinte
OGGETTO: Iniziative per l’orientamento universitario
Informiamo gli studenti delle classi quarte e quinte di alcune iniziative di orientamento universitario disponibili a breve:
- UNIVERSITA' di BERGAMO - Digital Open day di ingegneria - sabato 18 aprile
link: https://www.unibg.it/node/9342.
Inoltre, alle pagine https://www.unibg.it/scopri-unibg/scopri-servizi-tua-disposizione e https://www.unibg.it/scopri-unibg/esplora-tutte-opportunita-unibg tante informazioni sui servizi e le opportunità per gli studenti.
Infine, vi informiamo che l'ufficio orientamento dell’università di Bergamo ha avviato uno sportello in modalità telematica in piccolo gruppo: per chiedere informazioni o prenotare un appuntamento è sufficiente collegarsi alla pagina https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/orientarsi.
- POLITECNICO di MILANO - PoliCollege
PoliCollege consiste in una serie di corsi estivi gratuiti di orientamento universitario, riservati a studenti volenterosi di 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
- Le iscrizioni per la sessione estiva sono aperte fino al 30 aprile 2020.
- Ciascun corso prevede una classe virtuale di 30 studenti e dura 2 settimane, dal 13 luglio al 26 luglio 2020.
- Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira sulle 25 ore.
- Gli studenti potranno dedicarsi al corso negli orari a loro più congeniali (tranne che nel caso delle lezioni in videoconferenza, fissate secondo la disponibilità dei professori).
- L’iscrizione avviene online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it.
- Per accedere alla selezione gli studenti devono inviare una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della loro ultima pagella o pagellino, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2°scelta).
- La partecipazione ai corsi è gratuita. Non è possibile frequentare più di un corso contemporaneamente.
Di seguito l’elenco dei corsi erogati a luglio:
- Alla scoperta dei satelliti: perché orbitano e come osservano la Terra - prof. Franco Bernelli Zazzera
- Introduzione alla strumentazione biomedica - prof. Alessandra LG Pedrocchi
- La struttura nascosta di Internet - prof. Antonio Capone
- Scienza e Tecnologia dei Materiali - prof. Maria Vittoria Diamanti
- Tecnologie dell’informazione e comunicazione - prof. Maurizio Magarini
- Teoria dei Giochi - prof. Roberto Lucchetti
-
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Angelo Benigno De Battista