I docenti del Coordinamento di Matematica dell’IIS “A.Badoni” suggeriscono ai futuri alunni delle classi prime dell’ITIS e del LSSA un’attività individuale di esercitazione da eseguire durante il periodo estivo.
A tale scopo, se gli insegnanti della Scuola Media hanno assegnato dei compiti in tal senso, possono eseguirli secondo le indicazioni che sono state loro date.
In alternativa, possono utilizzare il testo:
M.Cerini – R.Fiamenghi – D. Giallongo
Trevisini Editore Cod ISBN 978-88-292-1310-8 Prezzo € 9,70
La revisione e il consolidamento personale dei concetti di matematica della Scuola Media consentirà ai ragazzi di avviare correttamente e in maniera proficua il lavoro della prima classe della Scuola Superiore, perché i contenuti iniziali proposti hanno proprio l’obiettivo di mettere a punto, approfondire e sviluppare argomenti e contenuti già impostati in precedenza.
Gli insegnanti sottolineano l’importanza di questo lavoro estivo, poiché ritengono che:
• dedicare il tempo iniziale dell’anno scolastico a ripresentare argomenti già affrontati alle scuole medie raramente suscita un significativo interesse nei nuovi studenti
• viceversa, iniziare con adeguati e affidabili prerequisiti crea nella successiva attività didattica lo spazio indispensabile alla costruzione del “metodo di lavoro” appropriato ed efficace, che valorizzi e metta a frutto le capacità di tutti i ragazzi che si sono iscritti.
Lecco, 26 giugno 2020
Gli Insegnanti del Coordinamento di Matematica
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 17.02 KB |
![]() | 911.33 KB |