La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge il 21 marzo 2021 alla sua ventiseiesima edizione.
E’ un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle vittime.
È una giornata di arrivo e ripartenza per il nostro agire al fine di porre al centro della riflessione collettiva la vittima come persona e il diritto fondamentale e primario alla verità, diritto che appartiene alla persona vittima, ai familiari della stessa, ma anche a noi tutti.
La classe 1^Bls, nella mattina di venerdì, 19 marzo, dalle ore 9:00 alle 9:45, in remoto, ha preparato un momento di impegno e di riflessione attorno al tema.
La professoressa Soccio Giovanna ha aperto l'incontro con la spiegazione agli invitati: la Dirigente, professoressa Zuccoli, il professor Ascoli, il professor Scognamiglio e il professor Della Ferrera, il percorso di approfondimento sulla mafia proposto ai ragazzi.
Dopo un breve intervento del professor Ascoli sul concetto di testimonianza e martirio, gli alunni, accompagnati dalla melodia di Le Onde di Ludovico Einaudi, suonata in presa diretta col pianoforte dalla studentessa Chiara Carrera, hanno letto a turno i 60 nomi delle vittime innocenti della mafia e hanno alzato una stella gialla al cui centro compariva il nome della vittima da loro ricordata come emblema di luce, martirio e testimonianza viva.
In seguito gli alunni hanno voluto lasciare un contributo personale di rielaborazione e di riflessione sul percorso affrontato con la lettura di quattro poesie composte da loro.
Alla fine la Dirigente, riprendendo i temi affrontati, si è complimentata con gli alunni. Alle 9:45 la professoressa Soccio ha chiuso l'incontro salutando e ringraziando tutti i partecipanti.
La classe 2^AM ha contribuito alla giornata del ricordo delle vittime di mafia con il video "Uscimmo a riveder le stelle", in cui gli studenti ricordano i nomi delle vittime della mafia, un docente recita una poesia scritta dai ragazzi. Finale a sorpresa.
Inviato da cristina.risposi il Sab, 27/03/2021 - 11:02