Nel mese di aprile le classi 1ALSSA e 1BLSSA hanno presentato da remoto alla Dirigente, professoressa Luisa Zuccoli, alle due coordinatrici, professoressa Marinella Salicetti e Giovanna Soccio, e ai loro rispettivi insegnanti di Matematica, professor Stefano Coppola e professoressa Liliana Paparo, un loro interessante approfondimento, frutto delle competenze acquisite durante il potenziamento matematico. L’attività svolta aveva come filo conduttore una riflessione sui cambiamenti climatici e sull’impatto che hanno e che avranno sull’ambiente.
In particolare, è stata analizzata la fusione dei ghiacciai e il conseguente innalzamento del livello dei mari.
L’obiettivo specifico della matematica è stato quello di potenziare:
il senso del numero;
la coerenza del risultato di un calcolo rispetto al problema o rispetto ad un’informazione di tipo numerico;
l’uso della notazione scientifica nel contesto delle discipline scientifiche;
l’uso delle percentuali in un contesto reale;
Gli obiettivi trasversali sono stati molteplici:
evidenziare il forte legame tra la matematica e le discipline scientifiche;
valutare l’attendibilità di un’informazione e le fonti;
confrontare i risultati ottenuti attraverso il calcolo con quelli derivanti dagli studi di esperti nel campo;
saper trarre conclusioni appropriate attraverso la lettura di un articolo tecnico-scientifico;
riorganizzare il lavoro svolto in una presentazione coerente e auto-contenuta.
I ragazzi hanno lavorato per problemi, in parte tratti da un’attività suggerita dall’Università di Torino (polo per la sperimentazione del Liceo potenziato in matematica per la nostra scuola), in parte integrati dai due docenti delle classi 1ALSSA e 1BLSSA.
Oltre a dimostrare di aver acquisito competenze specifiche disciplinari e trasversali, gli alunni si sono rivelati i veri protagonisti dell’incontro perché hanno presentato i loro approfondimenti con serietà, precisione, chiarezza e scioltezza espositiva. E’ stato un ottimo modo per trascorrere un bel pomeriggio. Brave ragazze e bravi ragazzi!