Perché pochissime ragazze, nel nostro territorio, scelgono gli indirizzi tecnici e professionali? Chi ha decretato che non sarebbero adatti alle ragazze? Perché la maggior parte delle ragazze lecchesi non immagina per sé un futuro gratificante nell’industria del territorio, che pure le accoglierebbe a braccia aperte, conoscendone il valore e le specifiche qualità di impegno, precisione, creatività, concretezza?
Da queste domande sono partiti i partner organizzatori dell’evento DONNE AVANTI TUTTA! per un’iniziativa che intende smuovere un ostacolo di ordine culturale che indirizza le ragazze verso canali formativi ritenuti più “femminili”, indipendentemente dalle effettive attitudini personali.
Così più di 100 ragazze di seconda media della Provincia (circa 70 in presenza accompagnate da un genitore, le altre collegate a distanza) hanno partecipato venerdì 14 maggio all’evento DONNE AVANTI TUTTA! presso un’ampia e accogliente aula del Polo territoriale di Lecco del Politecnico (i genitori in altra aula videocollegata).
Ad accoglierle la prof.ssa Manuela Grecchi, prorettore del Polo, coi dirigenti degli istituti Badoni, Fiocchi e Marco Polo di Colico, proff. Luisa Zuccoli, Claudio Lafranconi, Catia Baroncini, e rappresentanze dei docenti degli stessi istituti.
Poi sono intervenuti 4 testimonials di aziende avanzate della provincia, che hanno raccontato il mondo dell’industria locale nella sua veste più evoluta e accattivante, come prospettiva per un futuro da protagoniste:
la dott.ssa Lucia Frigerio, di Group, imprenditrice del settore meccanico
la dott.ssa Anna Crupi, di Pharmalife, imprenditrice del settore chimico
la dott.ssa Anna Valentina Martiniello, giovane ingegnere meccanico
l’ing. Mario Riva, di SCT Informatica
Da differenti angolature e punti di vista, le studentesse sono state invitate a considerare gli studi tecnico-scientifici-professionali come un’opportunità da considerare seriamente per costruire una carriera professionale sicura e un futuro di autonomia e soddisfazione personale.
Le ragazze sono state attentissime e disciplinate fino alla fine dell’incontro: ma non è stato che l’inizio di un percorso. Infatti parteciperanno a un concorso a premi, abbinato all’evento, per la creazione di un logo che rappresenti il messaggio dell’evento stesso. La scadenza è il 31 maggio, in seguito la giuria, costituita da tutti i partner promotori e dai relatori, selezionerà le opere migliori e inviterà le autrici alla premiazione.
ALBUM BADONI non mancherà di pubblicare le opere più interessanti.
Inoltre i testimonials hanno invitato le studentesse a visitare le loro aziende, per toccare con mano la realtà lavorativa e conoscere i ruoli professionali che essa offre: certamente le ragazze non mancheranno di aderire all’invito.