Più di 40 studentesse di seconda media hanno partecipato al concorso per un “logo che rappresenti il desiderio delle ragazze di realizzarsi pienamente negli studi e nella professione, oltre che nella dimensione familiare, e che incoraggi le studentesse ad intraprendere carriere impegnative, innovative, aperte al futuro, specie nell’ambito delle scienze, delle tecnologie, del mondo industriale”. Non è stato facile scegliere, la Giuria ha dovuto impegnarsi!
Infine la Giuria, composta dalla prof.ssa Manuela Grecchi, prorettore del Polo, dai dirigenti scolastici prof.ssa Catia Baroncini (Marco Polo di Colico), prof. Claudio Lafranconi (Istituto Fiocchi), prof.ssa Luisa Zuccoli (istituto Badoni) e dai testimonials aziendali ha selezionato le tre opere vincitrici e ha segnalato 7 altre opere in quanto meritevoli di interesse.
Ed eccoci alla premiazione di martedì 22 giugno al Polo territoriale del Politecnico, presenti i dirigenti degli Istituti superiori promotori, il prof. Raffaele Cesana, che ha portato il saluto del Dirigente Scolastico Provinciale dott. Luca Volontè, la dott.ssa Anna Crupi di Pharmalife Research. Le ragazze sono arrivate accompagnate dai genitori e in alcuni casi dai docenti che hanno collaborato alla creazione dei loghi. La prof.ssa Grecchi ha sottolineato il valore complessivo delle opere pervenute e ha consegnato i premi in buoni acquisto alla studentessa Sara Mazzoleni dell’ICS Stoppani di Lecco (1° classificata) e alle studentesse Letizia Alberton (ISC Barzanò) e Rebecca Manzoni (ICS Olginate), seconde classificate a pari merito.
Hanno poi ricevuto la pergamena col riconoscimento della segnalazione le studentesse Valeria Addabbo (ICS Barzanò), Chiara Barzaghi (ICS Mandello), Carlotta Bertoni (ICS Calolzio - Vercurago), Valeria Cocchia (ICS Mandello), Serena Mastruzzo (ICS Cassago), Chiara Ponzoni (ICS Cremeno), Eleonora Tirinzoni (ICS Calolzio - Vercurago).
La testimonial aziendale dott.ssa Anna Crupi ha offerto alle ragazze cofanetti di prodotti della sua azienda; piccoli gadget del Polo hanno completato il pacchetto-premi.
È stato poi riconosciuto l’impegno di cinque scuole medie le cui studentesse hanno partecipato numerose: Barzanò, Calolziocorte-Vercurago, Cremeno, La Valletta, Lecco-Stoppani.
Il percorso di avvicinamento delle ragazze all’istruzione tecnico-scientifica e professionale è solo iniziato: il concorso, che ha avuto una partecipazione inattesa, è stato un primo momento di sensibilizzazione. In autunno si annunciano altre iniziative: prima fra tutte l’opportunità per le ragazze di visite aziendali mirate: per toccare con mano che il mondo della tecnica e dell’industria non è riservato ai maschi, ma attende il contributo di ragazze sveglie, ambiziose, preparate.