Una lunga e solida tradizione, formatasi nel corso di più di cinquant'anni al servizio del territorio lecchese, costituisce il primo requisito dell'Istituto Badoni.
A questa sua storia l'Istituto cerca ogni giorno di rimanere fedele, senza dimenticare la necessità di un continuo aggiornamento, reso necessario dal rapido mutare dei tempi.
L'Istituto si rivolge agli studenti desiderosi di acquisire una formazione polivalente, caratterizzata da una elevata preparazione tecnico-scientifica e da una preparazione culturale complessiva versatile.
Il percorso degli studi, di durata quinquennale, prevede sia materie di cultura generale sia discipline tecniche specialistiche, diverse a seconda dell'indirizzo scelto.
Lo studio teorico e le attività pratiche di laboratorio sono tra loro strettamente integrate: i piani di studio di tutti gli indirizzi si propongono di sviluppare capacità di astrazione e processi intellettuali avanzati, insieme con le abilità operative ed applicative.
Il titolo di studio conseguito al termine del percorso formativo offre ottime possibilità di inserimento nel mondo del lavoro oppure consente di proseguire gli studi nelle diverse facoltà universitarie, con buone prospettive di successo.
L'Istituto vuole svolgere anche un compito educativo: dalla scuola devono uscire non solo tecnici preparati, ma anche cittadini responsabili.
Non è una scuola "facile", richiede attitudine allo studio, impegno, capacità di superare i momenti difficili; per affrontarla con successo occorre motivazione, interesse, volontà di apprendere, fiducia nelle proprie capacità.
Sono fondamentali competenze di base, per lo studente che intende frequentare l'Istituto Badoni: - comprendere e produrre semplici testi in lingua italiana - conoscere modelli e procedimenti matematici basilari e saperli applicare alla risoluzione di semplici problemi di natura aritmetica e geometrica.
Sono inoltre importanti la capacità di lavorare in gruppo e quella di organizzare in modo efficiente il tempo a disposizione.