Da oggi 1° gennaio è operativo il nuovo sito dell'IIS Badoni.
Quello che fino ad oggi ha svolto egregiamente la sua funzione viene sostituito, per una normale' esigenza di rinnovamento e perchè l'Istituto, come un numero crescente di scuole, ha deciso di adottare il dominio cosiddetto '.gov' proposto dall'Agenzia per l'Italia digitale e valido per tutte le pubbliche amministrazioni.
Il nuovo sito continuerà, come il precedente ma con modalità più efficaci, a svolgere le fondamentali funzioni di:
- rappresentare l’identità dell' IIS Badoni
- rendere pubblica l'Offerta formativa dell'Istituto
- offrire servizi agli utenti, in aree sia pubbliche che riservate: modulistica, informazioni, comunicazioni e circolari per gli studenti, le famiglie e il personale della scuola
A queste funzioni si aggiunge oggi un nuovo importante compito, diventato obbligo di legge:
- garantire la massima trasparenza su acquisti, appalti, contratti e su tutte le altre modalità con cui l'IIS Badoni utilizza le risorse che riceve dal Ministero, dalle famiglie, dalla Provincia e altri Enti pubblici e da sovvenzioni private.
Inoltre, l'architettura del sito consentirà una semplice e sicura archiviazione elettronica della documentazione pubblicata, tracciando il percorso di ogni elemento e facilitando la ricerca successiva.
Altre funzioni intendiamo attivarle progressivamente noi, mettendo a disposizione spazi autogestiti per gli studenti e per il Comitato dei genitori ed aprendo ambiti di dialogo nel campo educativo, didattico e tecnico che coinvolgano il personale docente e Ata della nostra e di altre scuole.
Come si vede, un sito web va ormai molto oltre il ruolo di 'vetrina' e diventa un luogo di informazione, scambio, controllo pubblico e anche di contenimento della spesa, perchè quando, tra poche settimane, il sito sarà a regime, la gran parte della documentazione non verrà più distribuita in cartaceo.
Ciò comporta un impegno regolare di consultazione da parte di tutta la comunità scolastica; un 'obbligo' che verrà però ripagato da una miglior diffusione dell'informazione, da maggiori possibilità di partecipazione e da una completa trasparenza.