CIRCOLARE N. 87
Lecco, 3 novembre 2018
Ai Coordinatori/alle Coordinatrici
delle classi prime
OGGETTO: Monitoraggio dell’andamento degli studenti delle classi prime
Tra gli obiettivi dell’a.s. in corso,indicati – in coerenza con il PTOF e il Piano di miglioramentovigenti -dalle ‘Linee di indirizzo’presentate dal dirigente al Collegio del 3 settembre 2018, viè quello di:
Migliorare le modalità di ‘accompagnamento’ degli studenti delle classi prime, al fine di portare tutti ai livelli di formazione attesi.
Il primo passo è stato l’avvio di ‘Metodica-mente’, che – come è noto – conclusa positivamente la fase iniziale avrà due ulteriori appuntamenti per tutte le classi prime, venerdì 14 dicembre 2018 e venerdì 15 febbraio 2019, ore 13.30/14.45.
Si tratta ora di collegare le indicazioni metodologiche date agli studenti tramite ‘Metodica-Mente’ con gli interventi di sostegno didattico (potenziamento, sostegno in itinere, sportello help) che, come detto in Collegio, potranno già partire a valle del monitoraggio da farsi nei CdC di novembre.
Quindi, nei CdC di novembre devono essere individuati gli alunni in difficoltà e le necessità specifiche di sostegno.
Con il supporto della scheda allegata, i coordinatori indicheranno le difficoltà rilevate dai colleghi, le risposte già attivate o programmate e le necessità che sono invece, al momento, senza risposta e sulle quali si valuterà la possibilità di interventi trasversali alle classi. La scheda compilata, va riconsegnata in vicepresidenza.
Richiamando l’importanza di questa fase di rilevazione, propedeutica agli interventi di integrazione delle conoscenze e delle abilità degli studenti., sottolineo che essa non deve rimanere un fatto ‘tecnico’, ma va accompagnata da un confronto nei CdC sulle metodologie inclusive e sulle modalità di valutazione capaci di valorizzare il miglioramento.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Angelo Benigno De Battista
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 410.43 KB |
![]() | 275.93 KB |
Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.