Per tutelare la salute propria e altrui, si ricorda che:
- all’interno della scuola TUTTI devono sempre tenere la mascherina chirurgica (non di
comunità) correttamente indossata. L’unica eccezione è durante l’intervallo se seduti
al banco per bere e mangiare;
- È preferibile fare l’intervallo all’aperto;
- TUTTI devono sanificare le mani ogni volta che entrano in contatto con oggetti di uso
comune (tastiera pc, penna della Lim,...) e prima di entrare nei laboratori;
- i docenti devono sanificare la cattedra e gli strumenti usati in aula al termine della
lezione;
- occorre arieggiare le aule almeno al cambio di ogni ora;
- verrà attivata la didattica a distanza solo per studenti posti in quarantena da ATS. In
tal caso il docente segna sul registro, nella pagina relativa alle assenze, che lo
studente è “in ddi” (non “fuori classe”, voce destinata ai casi in cui un alunno è
impegnato in attività scolastiche staccandosi dal gruppo classe, come in occasioni di
gare sportive);
- i genitori sono responsabili dello stato di salute dei figli: non devono mandare a
scuola un ragazzo con febbre superiore ai 37,5 °C o, comunque, con sintomi influenzali anche leggeri.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Luisa Zuccoli
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 194.55 KB |
Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.