Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni' logo Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni'
Via Rivolta, 10 - 23900 Lecco (LC)
Tel. +39 0341 365339
E-mail lcis00900x@istruzione.it - PEC lcis00900x@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » PROGETTO ACE

PROGETTO ACE

StampaStampaSalva PDFSalva PDF
PROGETTO ACE
PROGETTO ACE
PROGETTO ACE

Andrea Viganò, giovane studente della 4^A Liceo delle Scienze e Tecnologie Applicate del Badoni, si presenta e illustra il suo progetto, che è stato pubblicato presso un importante sito Python.

 

“Sono Andrea Viganò, ho 17 anni, studente liceale del quarto anno presso l’IIS Badoni di Lecco e nuotatore agonista per la società Gestisport coop, nonché aspirante software developer.

Fin da piccolo ho nutrito grande interesse per le discipline scientifiche. Da un anno circa ho orientato la mia attenzione al mondo dell’informatica e della programmazione, nel quale le mie conoscenze tecniche e la mia creatività hanno trovato terreno fertile.

Il Progetto Ace è nato all’inizio del 2019 come un semplice progetto di informatica a scuola; il primo risultato è stata un’applicazione capace di risolvere equazioni e disequazioni matematiche anche piuttosto complesse, seppur con una serie di limitazioni. Il potenziale che esprimeva questo semplice programma e la mia passione per la materia mi hanno motivato a sviluppare ulteriormente il progetto. Il frutto dei successivi 15 mesi, tra analisi, aggiornamenti e modifiche, è proprio l’ “ambiente di calcolo algebrico” (Algebraic Calculation Environment, o ACE).

Ace costituisce una base d’appoggio a disposizione di tutti i programmatori, grazie alla quale è possibile estendere le potenzialità di un linguaggio di programmazione convenzionale nel campo delle funzioni polinomiali, dei numeri reali e dell’algebra in senso lato.

Il progetto è stato  pubblicato presso il sito PyPI, sigla che sta per Python Package Index, e che costituisce il principale archivio di pacchetti per il linguaggio di programmazione Python.

Il pacchetto è visibile a questo link:

https://pypi.org/project/acenv/

da dove è possibile installarlo, avere una serie di informazioni, tra le quali una documentazione scritta da me relativa al pacchetto stesso e alle modalità d’utilizzo in inglese”.

 

Ad Andrea vanno le congratulazioni del Dirigente Scolastico, dei suoi docenti e dell’intero Istituto Badoni.

 

Inviato da cristina.risposi il Mar, 19/05/2020 - 12:51

In evidenza

Albo Pretorio on-line

Albo

  • Albo pretorio on-line
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News
  • Proposte

La scuola

  • L'istituto
  • Indirizzi di Studio e Quadri Orari
  • Certificazioni
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti e Codici di comportamento
  • Modulistica
  • Sistema Gestione Qualità

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Programmi disciplinari
  • Valida codice
  • Valida CSS
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Visite Dati statistici
  • Crediti

Istituto Certificato ISO 9001 Cert. N° 2633/2     ICIM

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.