Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni' logo Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni'
Via Rivolta, 10 - 23900 Lecco (LC)
Tel. +39 0341 365339
E-mail lcis00900x@istruzione.it - PEC lcis00900x@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » CIVISMO

CIVISMO

StampaStampaSalva PDFSalva PDF
DIRITTI UMANI E MIGRAZIONI
DIRITTI UMANI E MIGRAZIONI
DEFIBRILLATORE
DEFIBRILLATORE
DEFIBRILLATORE
DEFIBRILLATORE

 

DIRITTI UMANI E MIGRAZIONI

 

Per il terzo anno consecutivo le classi quarte dell’istituto, insieme a parecchi studenti di altre scuole, hanno partecipato ciascuna ad almeno due mattinate di studio e approfondimento presso il Politecnico di Lecco su temi etici, con esperti qualificati forniti dall’associazione Sinderesi. L'organizzazione è stata affidata al prof. Saulo Sangalli, docente dell'Istituto Badoni.

 

Quest’anno il tema era DIRITTI UMANI E MIGRAZIONI.

Negli incontri si è discusso di:

Cambiamenti climatici, migrazioni e conflitti

Immigrazione e integrazione nel territorio lecchese

Diritti, migrazioni, religioni: ostacoli e prospettive

 

La serata conclusiva del corso di etica, aperta a tutta la cittadinanza, si è tenuta nell’aula magna del Politecnico la sera del 6 maggio, con l’intervento di Ernesto Olivero del SERT di Torino e di mons. Samuele Sangalli.

 

 

DEFIBRILLATORE

 

Tutte le classi quinte hanno dedicato un’intera mattinata al corso “Rianimazione cardio-polomonare e Defribrillazione precoce”, tenuto da operatori esperti dell’AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza - 118 Soccorso Sanitario).

 

Il corso si compone di una parte teorica e di esercitazioni pratiche con manichino per l’uso del defibrillatore e delle manovre di rianimazione cardio-polmonare e disostruzione delle vie aeree.

 

A ciascuno studente è stato consegnato il manuale BLSD e  l’attestato di operatore laico per l’uso del defibrillatore, dopo avere sostenuto un test pratico-teorico. L’iniziativa rientra nelle attività formative previste per Cittadinanza e Costituzione.

Inviato da cristina.risposi il Mer, 05/06/2019 - 11:50

In evidenza

Albo Pretorio on-line

Albo

  • Albo pretorio on-line
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News
  • Proposte

La scuola

  • L'istituto
  • Indirizzi di Studio e Quadri Orari
  • Certificazioni
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti e Codici di comportamento
  • Modulistica
  • Sistema Gestione Qualità

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Programmi disciplinari
  • Valida codice
  • Valida CSS
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Visite Dati statistici
  • Crediti

Istituto Certificato ISO 9001 Cert. N° 2633/2     ICIM

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.