Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni' logo Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni'
Via Rivolta, 10 - 23900 Lecco (LC)
Tel. +39 0341 365339
E-mail lcis00900x@istruzione.it - PEC lcis00900x@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia

Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia

StampaStampaSalva PDFSalva PDF
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia
Anche al Badoni si ricordano le vittime della mafia

 

La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge il 21 marzo 2021 alla sua ventiseiesima edizione.

 

E’ un momento di riflessione, approfondimento e di incontro, di relazioni vive e di testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che noi tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle vittime.

 

È una giornata di arrivo e ripartenza per il nostro agire al fine di porre al centro della riflessione collettiva la vittima come persona e il diritto fondamentale e primario alla verità, diritto che appartiene alla persona vittima, ai familiari della stessa, ma anche a noi tutti.

 

La classe 1^Bls, nella mattina di venerdì, 19 marzo, dalle ore 9:00 alle 9:45, in remoto, ha preparato un momento di impegno e di riflessione attorno al tema.

 

La professoressa Soccio Giovanna ha aperto l'incontro con la spiegazione agli invitati: la Dirigente, professoressa Zuccoli, il professor Ascoli, il professor Scognamiglio e il professor Della Ferrera, il percorso di approfondimento sulla mafia proposto ai ragazzi.

 

Dopo un breve intervento del professor Ascoli sul concetto di testimonianza e martirio, gli alunni, accompagnati dalla melodia di Le Onde di Ludovico Einaudi, suonata in presa diretta col pianoforte dalla studentessa Chiara Carrera, hanno letto a turno i 60 nomi delle vittime innocenti della mafia e hanno alzato una stella gialla al cui centro compariva il nome della vittima da loro ricordata come emblema di luce, martirio e testimonianza viva.

 

In seguito gli alunni hanno voluto lasciare un contributo personale di rielaborazione e di riflessione sul percorso affrontato con la lettura di quattro poesie composte da loro.

 

Alla fine la Dirigente, riprendendo i temi affrontati, si è complimentata con gli alunni. Alle 9:45 la professoressa Soccio ha chiuso l'incontro salutando e ringraziando tutti i partecipanti.

 

 

 

La classe 2^AM ha contribuito alla giornata del ricordo delle vittime di mafia con il  video "Uscimmo a riveder le stelle", in cui  gli studenti ricordano i nomi delle vittime della mafia, un docente recita una poesia scritta dai ragazzi. Finale a sorpresa.

 

Per vedere il video, clicca sul link : https://drive.google.com/file/d/15Uh2-kXAHN3kE-rrrhhvWzBJyOmEPrWZ/view

Inviato da cristina.risposi il Sab, 27/03/2021 - 11:02

In evidenza

Albo Pretorio on-line

Albo

  • Albo pretorio on-line
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News
  • Proposte

La scuola

  • L'istituto
  • Indirizzi di Studio e Quadri Orari
  • Certificazioni
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti e Codici di comportamento
  • Modulistica
  • Sistema Gestione Qualità

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Programmi disciplinari
  • Valida codice
  • Valida CSS
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Visite Dati statistici
  • Crediti

Istituto Certificato ISO 9001 Cert. N° 2633/2     ICIM

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.