Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni' logo Istituto di Istruzione Superiore 'A. Badoni'
Via Rivolta, 10 - 23900 Lecco (LC)
Tel. +39 0341 365339
E-mail lcis00900x@istruzione.it - PEC lcis00900x@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » Matematica senza Frontiere

Matematica senza Frontiere

StampaStampaSalva PDFSalva PDF
MSF
MSF
MSF

 La matematica è creatività e gioco

            30esima  edizione

 

La classe 3Aeta si è classificata fra le migliori, per tipologia di Istituto, RISULTANDO VINCITRICE per la categoria degli ISTITUTI TECNICI.

La classe 3Aeta, con la sua docente prof.ssa Lidia Cocomazzi, ha partecipato alla 30esima competizione di Matematica Senza Frontiere classificandosi tra le migliori classi partecipanti e risultando vincitrice per la categoria degli Istituti Tecnici.

M.S.F. è una competizione che si svolge a livello nazionale ma che nel corso degli anni si è estesa a molti Paesi europei ed extraeuropei raggiungendo scuole appartenenti a 42 Nazioni.

http://www.matematicasenzafrontiere.it/msf/

La gara si svolge ogni anno in primavera e coinvolge gli studenti di diversi ordini di scuole  e di diverse tipologie di  istituti.

Vengono proposti quesiti in cui le competenze matematiche sono strettamente collegate alla fantasia e all’inventiva e la risoluzione dei quesiti o problemi, che riguardano situazioni quotidiane o divertenti, richiede prontezza e capacità di razionalizzazione e formalizzazione logica.

Tutti gli alunni della classe sono coinvolti, in modo che il risultato finale derivi sia dall’iniziativa personale che dalla collaborazione fra i ragazzi, stimolando e valorizzando la capacità del gruppo di integrare e potenziare le doti dei singoli nel lavoro comune.

Oltre alla prova specifica, che si è tenuta on line il 23 marzo 2021, i ragazzi sono stati impegnati nei mesi precedenti in 2 allenamenti di due ore ciascuno durante le ore di matematica, guidati dalla prof.ssa Anna Boghi (Referente MSF per il nostro istituto) e in 2 allenamenti extrascolastici pomeridiani gestiti in autonomia.

Gli studenti hanno sperimentato un approccio più creativo alla matematica, provando a risolvere in piccoli gruppi quesiti posti, in genere, in modo non standardizzato e a mettere a punto semplici tecniche di organizzazione di un’attività che richiede il contributo di tutti e non solo dei più capaci.

In particolare quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, la classe si è dovuta cimentare, sia nella prova che negli allenamenti, con l’autogestione in gruppi di lavoro gestiti sulla piattaforma G Suite for Education imparando ad utilizzare al meglio tutte le opportunità offerte dalla rete e dalla piattaforma stessa.

Ci sembra importante far conoscere il risultato estremamente gratificante e positivo e complimentarci con questi ragazzi, che in quest’anno “anomalo” per i noti motivi, hanno dimostrato di saper lavorare brillantemente con serenità e vivacità mentale.

 

Inviato da cristina.risposi il Mar, 15/06/2021 - 14:37

In evidenza

Albo Pretorio on-line

Albo

  • Albo pretorio on-line
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News
  • Proposte

La scuola

  • L'istituto
  • Indirizzi di Studio e Quadri Orari
  • Certificazioni
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Carta dei servizi
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti e Codici di comportamento
  • Modulistica
  • Sistema Gestione Qualità

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Programmi disciplinari
  • Valida codice
  • Valida CSS
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
  • Visite Dati statistici
  • Crediti

Istituto Certificato ISO 9001 Cert. N° 2633/2     ICIM

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.