CIRCOLARE N. 101
A tutto il personale
Agli studenti e alle loro famiglie
Oggetto: Protocollo per la gestione delle misure di contenimento dell’emergenza
Si trasmettono le seguenti indicazioni condivise con l’ufficio di presidenza e con i referenti Covid.
A. GESTIONE CLASSI CON 1 CASO ACCERTATO
a. Lo studente manda alla segreteria (lcis00900x@istruzione.it) l’esito ufficiale del tampone positivo da cui partirà il provvedimento di quarantena e la data dell’ultimo giorno di presenza a scuola.
b. La segreteria avvisa i referenti Covid e la dirigente.
c. La presidenza prepara la comunicazione di SORVEGLIANZA ATTIVA per la durata di 10 giorni che la segreteria trasmette a: referenti covid, vicepreside, studenti e loro famiglie, docenti del Consiglio di Classe.
d. I referenti Covid o Mariella Canzonieri aggiornano la tabella interna.
B. GESTIONE CLASSI CON 2 CASI ACCERTATI
a. Lo studente manda alla segreteria (lcis00900x@istruzione.it) l’esito ufficiale del tampone positivo da cui partirà il provvedimento di quarantena e la data dell’ultimo giorno di presenza a scuola.
b. La segreteria avvisa i referenti Covid e la dirigente.
c. La presidenza prepara la comunicazione di SORVEGLIANZA ATTIVA + DAD per la durata di 10 giorni che la segreteria trasmette a: referenti covid, vicepreside, studenti e loro famiglie, docenti del Consiglio di Classe.
d. I referenti Covid o Mariella Canzonieri aggiornano la tabella interna.
e. All’accesso a scuola viene fatto il controllo della situazione vaccinale o di guarigione che consente agli studenti di frequentare le lezioni in regime di sorveglianza attiva.
C. GESTIONE CLASSI CON 3 O PIÙ CASI ACCERTATI
a. Lo studente manda alla segreteria (lcis00900x@istruzione.it) l’esito ufficiale del tampone positivo da cui partirà il provvedimento di quarantena e la data dell’ultimo giorno di presenza a scuola.
b. La segreteria avvisa i referenti Covid e la dirigente.
c. La presidenza prepara la comunicazione di DAD per 10 giorni che la segreteria trasmette a: referenti covid, vicepreside, studenti e loro famiglie, docenti del Consiglio di Classe.
d. I referenti Covid o Mariella Canzonieri aggiornano la tabella interna.
D. ATTIVAZIONE DIDATTICA A DISTANZA
a. Hanno diritto alla DAD tutti gli studenti positivi accertati che abbiano mandato
comunicazione alla segreteria e che hanno quindi determinato l’attivazione di una
delle procedure di cui ai precedenti 3 punti.
b. Hanno diritto alla DAD tutti gli studenti che hanno un provvedimento restrittivo che
impedisce loro di frequentare in presenza. In assenza di un provvedimento
restrittivo l’attivazione della DAD non è un diritto.
i. Essi devono inviare alla segreteria richiesta motivata di attivazione della DAD.
ii. La segreteria inoltra la richiesta alla vicepreside.
iii. La vicepreside analizza la richiesta e se viene accolta la inoltra al coordinatore di classe e aggiorna la tabella interna.
iv. Il coordinatore di classe avvisa tutti i colleghi del Consiglio di Classe e lo studente dell’accoglimento della richiesta.
Si ricorda a tutti che la circolare del Ministero della Salute n. 60136 del 30/12/2022 definisce le misure di autosorveglianza e le condizioni che portano o meno alla quarantena.
Si consiglia a tutti di prenderne attenta lettura:
Ulteriori modalità verranno comunicate opportunamente. Si chiede a tutti la massima collaborazione con i referenti Covid per la gestione dei casi nel modo più opportuno.
La dirigente scolastica
Luisa Zuccoli
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 354.73 KB |
Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.