L’Istituto intende sostenere gli studenti nel loro libero percorso orientativo individuale: lo fa anticipando alla classe quarta e all’estate tra la quarta e la quinta tutte le attività di alternanza scuola-lavoro, dalla valenza fortemente orientativa. Lo fa anche informando di tutte le opportunità che si offrono per vivere positive esperienze orientative. Nel secondo quadrimestre gli studenti, orientati sia al lavoro sia al proseguimento degli studi, potranno partecipare previa iscrizione ad alcune iniziative che l'Istituto propone (vedi circolare in allegato).
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
L'Open Day dedicato ai Dipartimenti di Ingegneria si terrà il 21 marzo.
Le iscrizioni sono aperte al link: https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/orientarsi/open-day/open-day....
In allegato la locandina dell'evento.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Docenti, Studenti e Personale amministrativo saranno a disposizione per dare chiarimenti e fornire testimonianze.
Attraverso presentazioni dei corsi, dei laboratori, delle attività di ricerca e con vere e proprie lezioni universitarie gli studenti partecipanti potranno conoscere L'Università.
Nelle due giornate sarà possibile sostenere le prove anticipate di verifica delle conoscenze iniziali per i corsi di laurea in Giurisprudenza, Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale, Scienze del turismo. L'esito positivo della prova consentirà l'immatricolazione senza necessità di ripeterla.
Sarà anche organizzata la simulazione del test di ammissione per i corsi di laurea dell'area medico-sanitaria.
I programmi delle giornate sono disponibili sul sito di Ateneo alla pagina: www.uninsubria.it/openday.
Per motivi organizzativi viene richiesta l’iscrizione all'evento utilizzando il form disponibile alla stessa pagina del sito.
Il 21 marzo a Como le attività sono organizzate su due sedi:
Si chiede di segnalare al momento dell’iscrizione in quale delle due sedi sarà effettuata la registrazione e il ritiro dei kit di benvenuto.
Nel corso della mattinata sarà attivo un servizio di bus navetta gratuito per consentire ai partecipanti di spostarsi da una sede all’altra per seguire tutte le attività di interesse.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
L’Open Day 2020 del Politecnico si svolgerà presso il Campus di Milano Leonardo (piazza Leonardo da Vinci) nei giorni
Anche quest’anno per partecipare alle presentazioni sarà necessario iscriversi.
Tutte le informazioni saranno di volta in volta pubblicate sul sito (https://www.poliorientami.polimi.it/open-day-2020/).
In allegato la locandina dell’evento.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il Politecnico di Milano anche quest’anno organizza giornate di orientamento dedicate agli studenti delle Scuole Superiori per presentare l’offerta formativa dell’Ateneo e delle sue sedi territoriali.
L’Open Day del Polo territoriale di Lecco si svolgerà venerdì 21 febbraio 2020 presso il Campus in via G. Previati 1/c - Lecco.
L’iscrizione dovrà essere fatta direttamente dallo studente sul sito di Polo entro e non oltre lunedì 17 febbraio 2020 ore 12:00 , compilando l’apposito modulo on-line.
Il 21 febbraio alle ore 13:30 (subito dopo l’Open Day), si svolgerà presso il Polo di Lecco una sessione del Test on line di Ingegneria – TOL, valido per l'iscrizione a tutti corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano.
L'iscrizione potrà essere effettuata al seguente link (Fatta eccezione del corso di laurea quinquennale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura – prova di ammissione Test di Architettura).
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
L'Università degli Studi di Bergamo presenta diverse proposte rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti Superiori.
In allegato la lettera inviata al nostro Istituto con tutte le indicazioni.
Il 15 febbraio si terrà l'Open Day dedicato agli studenti di classe quarta, ai loro genitori e ai docenti interessati (in allegato la locandina
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
L'Università degli Studi di Milano presenta le iniziative di orientamento previste per i prossimi mesi.
In allegato il volantino stampabile (La Statale Orienta 2020 – Iniziative di orientamento) contenente tutte le informazioni utili.
Di particolare interesse:
Incontri di Area 2020
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti, non è richiesta iscrizione ((ad eccezione delle visite guidate previste nell'incontro dedicato a Medicina Veterinaria, per le quali è necessario mandare una mail di richiesta all’indirizzo cospnews@unimi.it).
16 maggio 2020 – Open Day Università della Montagna
Presso la sede di Edolo (BS) è prevista la presentazione del Corso di laurea in Valorizzazione e tutela dell'Ambiente e del Territorio Montano, delle attività didattiche, di ricerca e degli sbocchi professionali dell'Università della Montagna. Il sito di riferimento è www.unimontagna.it. In allegato la locandina dell’evento, nella quale sono specificate le modalità di iscrizione.
23 maggio 2020 – Open Day di Ateneo, via Festa del Perdono 7
Giornata interamente dedicata alla presentazione dei Corsi di laurea afferenti alle diverse aree disciplinari e dei servizi agli studenti, alla simulazione di lezioni e a workshops tematici. Le informazioni aggiornate saranno disponibili prossimamente alla pagina www.unimi.it > Corsi > Orientarsi e scegliere > Eventi di orientamento > Open Day di Ateneo
La partecipazione all’Open Day è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione (ad eccezione delle visite guidate previste nell'incontro dedicato a Medicina Veterinaria, per le quali è necessario mandare una mail di richiesta all’indirizzo cospnews@unimi.it).
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il Politecnico di Milano propone l’iniziativa PoliCollege, un progetto di didattica innovativa che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle Scuole Secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano.
L’iniziativa coinvolge diversi Dipartimenti del Politecnico, per offrire agli studenti una vasta gamma di campi e argomenti tra cui scegliere, dall’Ingegneria Nucleare alla Geologia Applicata, dalla Teoria dei Giochi alla Gestione dei Rifiuti. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum
PoliCollege in breve:
PoliCollege si rivolge a studenti eccellenti di 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
Tutte le informazioni in dettaglio e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it.
Per qualsiasi chiarimento è possibile telefonare al numero 02.2399.9627 o scrivere all’indirizzo email policollege@polimi.it
___________________________________________________________________________________________________________________________________________
Per l'anno scolastico 2019/2020, il Centro PRISTEM dell'Università Bocconi organizza i corsi di "Orientamatica". L'iniziativa è dedicata agli studenti dell'ultimo anno di tutte le scuole secondarie di II grado, aperta anche agli studenti delle classi quarte del liceo scientifico.
I corsi di "Orientamatica" si inseriscono nello sforzo che tutta la comunità matematica sta compiendo per sostenere e generalizzare il buon livello dell'apprendimento scientifico, già raggiunto in alcune realtà scolastiche e documentato dalle recenti indagini nazionali e internazionali.
Si prefiggono in particolare di:
In allegato i titoli degli incontri, i nomi dei docenti che svolgeranno le diverse attività e le modalità di iscrizione dei due corsi di "Orientamatica":
Maggiori informazioni all’indirizzo: http://matematica.unibocconi.it/
___________________________________________________________________________________________________________________________________________
Con l’inizio del nuovo anno scolastico / accademico riprendono anche tutte le attività di orientamento dell'Università Insubria
Dal sito web alcune delle attività previste per il 2019/20:
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Per ottenere informazioni relative ai corsi di studio, ai bandi, ai test e alle modalità di ammissione è possibile consultare le pagine dedicate all’offerta formativa al seguente indirizzo: http://www.unimib.it.
In allegato le informazioni riguardanti l'Open Day.
____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Il Politecnico di Lecco propone agli studenti delle classi quarte e quinte dei corsi orientativi agli indirizzi di studio del Politecnico (sedi di Milano e di Lecco), denominati Winter School “Teodoro Merlini”, che si svolgeranno nei prossimi mesi secondo il programma e il calendario allegati.
I moduli disponibili sono 4 (EDA, IPI-MEC, IPI-GES, ICMR).
L’iscrizione deve essere effettuata on-line sul sito dell’istituto entro il 19/10/19 al seguente link: https://www.iisbadoni.edu.it/webform/winter-school-politecnico-2019
Ciascuno studente interessato deve compilare il modulo di iscrizione indicando una prima scelta e una seconda scelta, dato che i posti saranno assegnati secondo disponibilità.
La frequenza al corso costituirà un’esperienza formativa aggiuntiva che figurerà nel curricolo e potrà costituire credito formativo. Al termine del corso stesso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, previa presenza non inferiore al 80% del monte ore totale.
In allegato il programma dei corsi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 142.29 KB |
![]() | 1.06 MB |
![]() | 78.41 KB |
![]() | 1.14 MB |
![]() | 1.42 MB |
![]() | 159.22 KB |
![]() | 182.94 KB |
![]() | 1.75 MB |
![]() | 247.83 KB |
Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.